Prime impressioni a proposto del saggio dal titolo "Sull'equilibrio la vita in bilico tra eccessi desideri e paure" di Adam Phillips.
Un testo del 2010 edito da ponte alle grazie chr arriva al cuore delle angosce contemporanaee. Come tutte le menti brillanti, Phillips apre prospettive inattese e inusuali su argomenti che toccano la carne viva della società. Psicoanalista e curatore dell'opera completa di Freud per i classici di Penguin, l'autore illumina il concetto di equilibrio e ne propone una lettura originale e accattivante: dalla quarta di copertina: " ...nel pensiero comune sembra essere di per se cosa buona, [ l'equilibrio ] una meta da raggiungere in vista del nostro benessere psicofisico, ma come la mettiamo allora con cose tanto essenziali all'uomo quali l'amore, la passione, la fede religiosa, la sofferenza ? Parlare dell'equilibrio significa immediatamente parlare del suo opposto.. e' davvero sbagliato amare troppo ? La forza che ci muove incessantemente alimentando tanta parte della nostra vita è il desiderio, come la mettiamo con le sue intemperanze, l...