Il potere che diamo all'altro

"Chiunque faccia l’analista, o abbia occupato il posto di analizzante, sa che il compito più
impervio è proprio quello di riconoscere, o di aiutare a riconoscere, la parte che si ha nell’attribuzione di potere alle tirannie che si denunciano, e di cui ciascuno è imputabile. E sa quanto la psicopatologia non sia che la “risulta” di una incompiutezza del giudizio." M. D. Contri

"Nessuno può farti sentire infelice se tu non glielo consenti." Franklin Delano Roosevelt
citazione, che io fino ad oggi non conoscevo,  fatta dal mio cliente.

Un'analisi che prima o poi entrasse nel merito della frase di Roosvelt, personalizzandola;  in cui il soggetto riconosce la teoria che orienta l'altro maltrattante e di cui lui si è fatto in qualche modo complice, sarebbe una buona analisi.



Post popolari in questo blog

"La Menzogna e il malinteso" di V. Jankélévitch

Prime impressioni a proposto del saggio dal titolo "Sull'equilibrio la vita in bilico tra eccessi desideri e paure" di Adam Phillips.

Ricatti, di Brigitte Peskine