Riformulare l'umiltà
"Non c’è bisogno di domandare con chissà quale umiltà: l’umiltà è la domanda quando è operante" (G Contri) in quanto suscita un guadagno, di entrambi (domandante e offerente) cosa c'entra la terra? (humus in latino) l'abbiamo, grave errore, presa dalla parte sbagliata: il basso, umile come dimesso, modesto, limitato, rinunciatario: un concetto depressivo, nell'alternativa io-basso / dio-alto, l'umile è il sottomesso più che il soggetto. siamo stretti tra umiliazione depressiva / vanità prepotente “Il buco tra impotenza e prepotenza non è mai stato colmato”. (G.Contri) Aiutiamoci con il significato di humus nella vulgata popolare odierna: terra fertile, non genericamente terra; rappresenta la parte più attiva, sotto l'aspetto chimico e fisico, della sostanza organica del terreno. Senza tralasciare il suo aspetto passivo, ricevente il seme che porterà frutto. Umile è terra-terra, non basso che guarda stupito e s...